Da alcuni giorni la vicenda della class action contro l’azienda americana We.Vibe ha rilanciato un hot topic: quello relativo a tutte le problematiche connesse e correlate alla profilazione
Dopo il rientro dalla maternità non si può trasferire la lavoratrice madre in una sede dell’azienda collocata a molti chilometri di distanza dalla precedente: in caso di rifiuto
Questo contratto tipico, meglio noto come “Rent to Buy”, è stato introdotto dal D.L. n. 133/2014, convertito con modificazioni dalla L. 164/2014. Attraverso tale istituto, il futuro acquirente
Il soggetto che stipula un contratto di trasporto con una compagnia aerea dispone di efficaci mezzi di tutela al fine di veder soddisfatti i propri diritti a seguito
Con una recente sentenza (Cass. SS.U.U., n. 4628 del 06.03.2015 ) la Cassazione a Sezioni Unite si è espressa favorevolmente con riguardo alla fattispecie del “preliminare di preliminare”,
Il caso L’abuso palese del benefit dell’autovettura, utilizzata in modo abnorme e per lunghe percorrenze durante il periodo di sospensione del rapporto di lavoro per malattia, rendendo impossibili