Prime considerazioni in merito alla nuova fattispecie di reato del codice penale di cui all’art. 570 bis: il contributo è pubblicato anche, in versione ridotta, su TuaCity Mag
di: avv. Sabrina Grisoli Sembra ormai consolidarsi l’orientamento giurisprudenziale in base al quale la distanza fisica tra venditore e acquirente costituisce non già un elemento costitutivo della truffa,
di: avv. Alessandro Bozzi, Phd in Criminologia Rieducazione. Umanità. Dignità. Libertà. L’esegesi del corredo normativo e giurisprudenziale in tema di detenzione in carcere, dalla Costituzione alla Cedu, piuttosto
Nuovo articolo nell’ambito della collaborazione con il magazine Tua City Mag Commento dell’avv. Grisoli alla prima applicazione ad un caso di stalking del nuovo istituto delle “condotte riparatorie”
Le verità della Cassazione su un giallo “di famiglia”, costellato di omertà e depistaggi di: avv. Alessandro Bozzi, Phd in Criminologia Avetrana e Specchia sono separate soltanto da
di: avv. Sabrina Grisoli Il virgolettato del titolo è d’obbligo atteso che la fattispecie in commento di cui all’art. 595 co. 3 c.p., rientra nella più vasta ipotesi
di: Avv. Alessandro Bozzi “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato” (art. 27, comma III, Cost.).