di: avv. Alessandro Bozzi, Phd in Criminologia Rieducazione. Umanità. Dignità. Libertà. L’esegesi del corredo normativo e giurisprudenziale in tema di detenzione in carcere, dalla Costituzione alla Cedu, piuttosto
di: dott. Tommaso Mirri Questo è un tema molto spinoso, in quanto scarsamente definito in ambito normativo, seppure assai ricorrente nella prassi. Infatti, nessuna norma regola in modo
di: avv. Sabrina Grisoli L’accesso civico è un istituto introdotto nel nostro ordinamento nel 2013, per effetto del d. lgs. 33/2013,(c.d. “Decreto Trasparenza“) Questo istituto dà il diritto
Nuovo articolo nell’ambito della collaborazione con il magazine Tua City Mag Commento dell’avv. Grisoli alla prima applicazione ad un caso di stalking del nuovo istituto delle “condotte riparatorie”
Le verità della Cassazione su un giallo “di famiglia”, costellato di omertà e depistaggi di: avv. Alessandro Bozzi, Phd in Criminologia Avetrana e Specchia sono separate soltanto da
di: avv. Sabrina Grisoli Vi segnaliamo una interessante pronuncia della Cassazione Civile, la n. 16508 del 05-07-2017, che fa il punto in tema di responsabilità per omessa sicurezza
di: Stefano Gazzella, Consulente Privacy&ICT Quali tutele è opportuno approntare per la privacy dei minori, soprattutto avendo contezza dei nuovi rischi inevitabilmente correlati ai servizi della società dell’informazione?