Pubblicazione dell’avv. Grisoli in tema stalking sul web magazine “TuaCityMag” Con la pubblicazione dal titolo “Stalking: nuove misure in discussione in Parlamento“, l’avv. Sabrina Grisoli parla delle forme
di: dott.ssa Sabrina Grisoli- La vicenda da cui prende spunto questo articolo non sembra avere elementi di novità rispetto alle tante storie di stalking che oggi affollano i
Abusi tra le mura domestiche Una sentenza del 10 aprile 2015 del Tribunale di Brescia sembra coniare tale fattispecie nel condannare un medico libanese (ma residente da ormai decenni
Facebook è ad oggi il social network con il maggior numero di iscritti. Rappresenta il luogo virtuale ideale allo scambio di informazione e per interagire con gli altri.
C’è un fondo di verità in quegli articoli nei quali leggiamo della fine dell’applicazione della misura cautelare dell’ “allontanamento dalla casa famigliare” per gli stalkers condominiali? Formalmente, sì.
Il delitto di atti persecutori, conosciuto più comunemente come stalking, è un reato che può essere commesso da chiunque e in qualsiasi modo. Da principio si pensava solo ai
La domanda fa chiaramente riferimento ad una vicenda giudiziaria di pochi giorni fa (10.09.14), nella quale la Cassazione (sentenza 10 settembre 2014, n. 37448) ha confermato la misura cautelare