di: dott. Tommaso Mirri Oggi ci occupiamo di una pronuncia della Corte di Cassazione civile che ha ribadito un principio di diritto enunciato non molto tempo fa anche
Nel momento in cui si pensa ad installare una propria antenna satellitare all’interno del condominio emergono innumerevoli dilemmi: quali limiti ci sono? quali autorizzazioni richiedere o attendere? E spesso l’inquilino
di: dott.ssa Sabrina Grisoli- La vicenda da cui prende spunto questo articolo non sembra avere elementi di novità rispetto alle tante storie di stalking che oggi affollano i
Sin dall’emanazione del Codice della Privacy (d.lgs. 196/2003), il Garante è intervenuto più volte per definire i confini della diffusione lecita dei dati personali, avendo cura di tutelare
In materia di condominio, la Corte di Cassazione (20.10.2014, n.22192) ha recentemente ribadito che, accertata la natura condominiale di una parte dell’edificio, nessuno dei condomini potrà limitare i
Qualora il singolo condomino opti per il distacco dalla centrale del riscaldamento centralizzato condominiale e l’installazione di un proprio impianto autonomo, non viene meno il suo obbligo di contribuire
La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito che, nell’ambito di un contratto di appalto, la responsabilità per i danni derivati a terzi nell’esecuzione dell’opera è dell’appaltatore. Nel caso di